@saletta attilio
Save Attilio,
Quando dice che in Italia le possibilità sono ridotte, e non solo nel campo dei Freelance, bisogna ammettere che è vero. Però le cose si stanno smuovendo anche da noi, seppur molto più lentamente rispetto ad altre nazioni.
L'Ebook è un'ottima risorsa, sia per guadagnare che per farsi conoscere, visto la rapidità con cui circolano in rete e l'aumento notevole di vendite negli ultimi 10 anni. Anche sponsorizzarlo è diventato più facile, a parte il blog in cui si può presentare un ebook, con le affiliazioni ad esempio [<a href="http://www.simplicissimus.it/" rel="nofollow">http://www.simplicissimus.it/</a>, alternativa al clickbank inglese], si può creare un negozio virtuale di ebook, ci sono degli <a href="http://www.opensourcescripts.com/dir/PHP/E,045Commerce/" rel="nofollow">script e-commerce semplici e gratuiti</a> che possono fare al caso.
Da informazioni lette, sembra che i quotidiani "seri" paghino in media 4 soldi gli articoli dei freelance, almeno in Italia, e vengono per lo più sfruttati. Se ci si pensa bene, al momento, un articolo ben scritto può rendere molto di più in pubblicità (Adsense e non solo), se pubblicato su un sito proprio, piuttosto che se venduto ad una testata giornalistica.
Le compagnie citate nel post non sono il top per un giornalista però possono dare qualche contributo ;)
Se avremo altre informazioni a riguardo le pubblicheremo sul sito.
Saluti e buona estate.
↧